La normativa vigente definisce l'impresa elettrica come "ogni persona fisica o giuridica, esclusi i clienti finali, che svolge almeno una delle funzioni seguenti: generazione, trasmissione, distribuzione, aggregazione, gestione della domanda, stoccaggio, fornitura o acquisto di energia elettrica, che è responsabile per i compiti commerciali, tecnici o di manutenzione legati a queste funzioni" (art. 2, comma 25 terdecies del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica),come modificato dall'articolo 2, comma 1 lettera c) del decreto legislativo 210 del 2021.
Di regola una comunità energetica svolge una o più di queste funzioni, pertanto ai sensi di tale normativa è considerata una impresa elettrica