Si, i produttori devono pagare al GSE per il servizio di ritiro dedicato una tariffa annuale a copertura degli oneri di gestione, verifica e controllo (D.M. 24/12/2014).
Tale tariffa, differenziata per fonte di alimentazione, viene calcolata sulla base della potenza nominale dell'impianto, applicando corrispettivi unitari variabili in funzione degli scaglioni progressivi di potenza, prevedendo un massimale annuo pari a eiro 10.000.
Tutti gli importi indicati sono IVA esclusa, e - in sede di fatturazione - saranno maggiorati con le aliquote IVA.
Per gli impianti fotovoltaici si applicano le seguenti tariffe:
Impianti fino a 3 kW: nessuna tariffa applicata
Impianti maggiori di 3 kW fino a 20 kW: 0,7 €/kW. Per un impianto di 20 kW, la tariffa è 14 €/anno
Impianti maggiori di 20 kW fino a 200 kW: 0,65 €/kW. Per un impianto di 200 kW, la tariffa è 130 €/anno
Impianti maggiori di 200 kW: 0,60 €/kW. Per un impianto di 1 MW, la tariffa è 600 €/anno
Per impianti di grande potenza, la tariffa massima applicata e pari a 10.000 €/anno
Il GSE può applicare al produttore altri costi, relatii ad oneri di sbilanciamento o oneri relativi alla partecipazione al mercato elettrico.
Per maggiori informazioni o aggiornamenti, consultate il sito web del GSE.