Il "doppio finanziamento" si riferisce alla situazione in cui un'unica spesa sostenuta per realizzare un progetto del PNRR viene coperta da più fonti di finanziamento dell'Unione Europea. Il PNRR, essendo uno strumento orientato ai risultati, vieta espressamente questa pratica.
In particolare Il PNRR vieta due tipi di doppio finanziamento:
Doppio finanziamento dei costi: Un beneficiario finale non può ricevere finanziamenti per coprire gli stessi costi sia dal PNRR che da altri programmi/strumenti dell'Unione Europea (es. Fondi Strutturali Europei).
Doppio finanziamento dell'intervento: È vietato cofinanziare un intervento del PNRR, entro i limiti del cumulo consentito, con altri fondi dell'Unione Europea. Ciò significa che lo Stato membro non può ricevere un sostegno per lo stesso intervento da due diverse fonti di finanziamento dell'UE.
È importante evitare doppi finanziamenti, in quanto se questo viene rilevato l'Unione Europea può richiedere la restituzione dei fondi erogati indebitamente ed erogare sanzioni per i soggetti responsabili.