In seguito al rilascio dell’Atto di concessione da parte del MASE e alla sottoscrizione dell’atto d’obbligo sul portale informatico GSE, il soggetto Beneficiario può richiedere, attraverso il Portale informatico del GSE il contributo in conto capitale, scegliendo tra le seguenti modalità:.
In un'unica soluzione, con saldo del 100% dei contributi, da richiedere dopo l'entrata in esercizio dell'impianto e dopo aver sostenuto e rendicontato il 100% delle spese ammissibili e solo al termine dell’istruttoria e della stipula del contratto per l‘accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso in relazione alla configurazione nell'ambito della quale è ricompreso l’impianto per il quale è richiesto il contributo.
In due soluzioni (tre per impianti con potenza superiore a 200 kW), secondo le seguenti modalità:
un’anticipazione fino al 10% del valore del contributo in conto capitale massimo erogabile indicato nell'atto di concessione, a fronte di una una fideiussione, a copertura del 100% della quota richiesta e la comunicazione formale di un conto corrente dedicato.
una quota intermedia (solo per impianti di potenza superiore a 200 kW): può essere richiesta solo dopo aver sostenuto e rendicontato il 40% delle spese ammissibili e dopo aver comunicato la data di avvio del progetto.
una quota a saldo, da richiedere dopo la conclusione dei lavori dell'impianto e dopo aver sostenuto e rendicontato il 100% delle spese ammissibili.
Il termine ultimo per l’invio della domanda di rimborso a saldo è fissato al 31 agosto 2026.